La Chat è diventata anche un argomento trattato in diversi film .Nelle trame dei seguenti film si trovano storie e situazioni create dalle chat.
Chat Room
Sagra dell'ovvio e dello scontato, si tratta di una pellicola non prodotta in Europa,

Uno dei quattro è talmente sicuro di vincere, avendo con sè una modella, che rilancia di 50.000 dollari la scommessa. I tre sono i classici sfigati; dove recuperare quindi una donna talmente bella per battere quella del loro quarto amico? Ma su Internet, ovviamente, nelle chat! Donne con il volto mascolino, donne obese, addirittura tardone: capita di tutto, ma non la ''bonazza'' che cercavano. Alla fine uno dei tre trova una donna bellissima, ma non è proprio una donna: era un transessuale.
Il film si srolotola come il domopak o la pellicola trasparente, un po' incollato alla visione del web degli americani.
http://www.youtube.com/watch?v=l9PKyfkHZgU
Viol@
Una sorta di sexy-thriller e anche il primo film italiano ambientato nel mondo di

Raccogliendo dati per una indagine sui siti hard in Internet, comincia a frequentare una free-chat nella quale conosce Mittler, col quale intraprende una sconvolgente relazione virtuale, basata su incontri erotici notturni davanti allo schermo del computer.
Un film tutto incentrato sulla solitudine sessuale e sulla dipendenza psicologica dal sesso virtuale, che, oltre l'abilità di Stefania Rocca (senza veli praticamente per tutta la durata del film) nell'interpretare senza inibizioni il suo ruolo, risulta carino nella trama e negli intenti.
http://www.youtube.com/watch?v=HAtXrS3sNh4 (il trailer)
C'è posta per te
Un filmetto leggero ma tutto sommato divertente ispirato al classico di Ernst Lubitsch

e-mail, non sospettando la vera identità dell'altro e instaurando un rapporto virtuale che sfocia nell'amore. Nella realtà i due protagonisti si conoscono, sono concorrenti nel lavoro, praticamente si odiano e non sospettano l'uno dell'altra nel loro tenero e appassionato rapporto virtuale.
Naturalmente a un certo punto la verità viene a galla e... finale scontato ma divertente. Una curiosità: il film è stato sponsorizzato da America On Line, produttrice di ICQ e AOL Instant Messenger, i programmi di chat più utilizzati al mondo.
http://www.youtube.com/watch?v=WBosOS9IvwE
The net
''The Net'' è il primo thriller incentrato su Internet anche se da un certo punto in

poi la trama si svolge ''lontano'' dal computer e riassume i toni classici e la suspence dei film del genere.
La protagonista è Angela Bennett, esperta di virus informatici e formidabile hacker, la cui esistenza è basata quasi unicamente su rapporti virtuali vissuti attraverso il computer e il telefono.
Il ritrovamento di un misterioso dischetto contenente un programma che consente l'accesso alle banche dati dei più importanti organi del governo americano la coinvolge in una intricata e pericolosissima vicenda durante la quale i pirati informatici, per rientrare il possesso del dischetto, arrivano a cancellare la sua identità reale da qualsiasi banca dati e a sostituirla con una fittizia.
Ad un certo punto Angela decide di rovesciare i ruoli e, da preda, si trasforma in cacciatore, alla ricerca dei responsabili di quello che si rivelerà un vero e proprio complotto per il controllo dei più importanti organi governativi.
Un film decisamente non clamoroso, spesso zoppicante nella trama e piuttosto deludente dal punto di vista della suspence, che però ha avuto un ottimo successo di pubblico. ''The Net'' è stato sponsorizzato dalla ''Apple'' ed è quindi infarcito di citazioni sull'eterno scontro tra ''Microsoft'' e ''Apple''.
http://www.youtube.com/watch?v=46qKHq7REI4
Lo sguardo dell'altro
Più che un film sui rapporti virtuali ''classici'', chat, e-mail, ecc..., è un film

incentrato sul fenomeno del sesso virtuale spinto alle estreme conseguenze.
La protagonista, Begonia, è una giovane donna ossessionata dal desiderio di soddisfare la sua insaziabile sete di sesso e di sentimenti; a un certo punto gli uomini non le basteranno più e comincerà a rapportarsi sessualmente e sentimentalmente con un amico elettronico, una sorta di congegno multimediale capace di comunicare tramite parole, suoni e immagini.
Un film pretenzioso, che però si rivela spesso scontato e superficiale; più che altro un'occasione per ammirare le notevoli grazie di Laura Morante .
http://www.youtube.com/watch?v=eH4AaWRQYLg
Feisbum
Con il film “Feisbum” il fenomeno di Facebook sbarca sul grande schermo del

Il film “Feisbum” nasce proprio con l’ intento di esplorare il mondo di Facebook. Nella TRAMA del film ne succedono davvero di cotte e di crude.
http://www.youtube.com/watch?v=j208FoONjLU
Nessun commento:
Posta un commento