
Quando decidiamo di registrare il nostro nick in chat lo facciamo innanzitutto per farci riconoscere senza difficoltà dai nostri amici in chat e per evitare che altri utenti lo usino e se ne approprino.
Il comando per la registrazione sul server IRCGATE:it è /msg nickserv register password e-mail :questo si esegue in qualsiasi canale o in qualsiasi query, col nick che stiamo usando , se è quello che vogliamo registrare; in questo comando inseriremo un numero a nostro piacere al posto di “password” ,e la nostra e-mail. L’E-mail viene usata nel caso in cui dovessimo smarrire la password è rendere così possibile agli operatori del server di inviarcene una nuova .
Quando viene richiesto all’entrata l’identificazione del proprio nick il comando da digitare è /msg nickserv identify password .
Poi ci sono altri comandi che non starò qui ad elencare ma che troviamo in nick serv; ossia il service che abbiamo a disposizione per la gestione, la registrazione e il mantenimento del nostro nick : per aìvedere questi comandi digitiamo nel canale il comando : /msg nickserv help e per avere maggiori informazione su un determinato comando digiteremo /msg nickserv help comando .
Oltre a questi ci sono altri comandi che ci possono servire … diciamo da subito! J
Vediamone alcuni, quelli che ritengo siano i più usati all’inizio tanto per prendere un po’ di dimestichezza: /list ci apre tutta la lista dei canali del server ;da lì basta clikkare sul canale che vogliamo visitare e ci entriamo . Se invece il nome del canale già ci è noto e vogliamo entrare subito ci basta digitare /join #canale (il simbolo # sta ad indicare CANALE).
Viceversa per uscire dai canali si farà /part #can, #can1, can 2 ecc.
Un altro comando molto simpatico è il /notice nickdellamico messaggio : questo manda un messaggio che leggerà solo la persona alla quale lo abbiamo inviato e resterà invisibile agli altri utenti.
Un altro /away motivo (es /away sono a pranzo) in pratica informa che sebbene tu sia online sei lontano momentaneamente dalla chat. Poi c’è il /quit messaggio che ci permette di disconnettersi dall'IRC server . Altri comandi di questo genere, disponibili per gli utenti, li troviamo usando il comando :
/helpop USERCMDS e successivamente /helpop “nome del comando” per ricevere maggiori informazioni.
Questi sono i primi comandi per gestire un po’ il nostro nickname e iniziare a muoverci da un canale all’altro : i più divertenti e semplici, quelli che ci incuriosiscono subito dopo aver imparato le faccine per intenderci. Buon divertimento!
-dormire
:lol
:d Oppure :-D
:%
:insulti
:O
:cane
:uccido
:o
:musica
:amore
:p Oppure :P
:r
:angelo
;) Oppure ;-)
:fumare
:applauso
:( Oppure :-(
:gelato
:* 
:z
:bang
:sì
:brillo
:mad
:legge
:mangiare 
:A
:innamorato
:tel
:pr
:piangi
:cuore
:su
:-/
:giù
:figo
:no
:ciao
:muto
:birra
:muro 
